Tematica Insetti

Iolaus sidus Trimen, 1864

Iolaus sidus Trimen, 1864

foto 1724
Ill.: William Chapman Hewitson
(Da: en.wìkipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815

Genere: Iolaus Hübner, 1819

Descrizione

L'apertura alare è 28-31 mm per i maschi e 29-32,5 mm per le femmine. Gli adulti sono in volo tutto l'anno con picchi in estate. Le larve si nutrono di Moquinella rubra, Tieghemia quinquenervia, Tapinanthus oleifolius, Tapinanthus kraussianus, Tapinanthus brunneus e Tapinanthus subulatus.

Diffusione

Si trova dal Sudafrica al Mozambico, Zambia, Zimbabwe e in Kenya e Uganda. In Sudafrica si trova dai boschi costieri del Capo orientale a Tongaland e Bedford, nel KwaZulu-Natal e nello Swaziland e Mpumalanga.

Sinonimi

= Epamera sidus Trimen, 1864.


08103 Data: 08/11/1993
Emissione: Farfalle della Tanzania
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi
08296 Data: 15/02/1988
Emissione: Farfalle
Stato: Kenya